Guida a pokémon go


SUBMITTED BY: nolenf

DATE: July 9, 2016, 7:51 a.m.

FORMAT: Text only

SIZE: 5.1 kB

HITS: 922

  1. Requisiti:
  2. Uno smartphone android o IOS
  3. GPS e 4G attivati
  4. Fotocamera attivata (quando lo richiede) per avere una maggiore esperienza di gioco
  5. E voglia di camminare.
  6. BASI:
  7. Allora, prima di tutto, dovete o crearvi un account sul loro sito (basta cliccare entra con account pokemon club e poi fare registrati)
  8. oppure effettuare il login con un account google (lo consiglio).
  9. Una volta fatto il login ci troveremo dentro al gioco, il professore ci chiederà le solite cose di routine, come nome, aspetto ecc...
  10. Fatto questo dovremo scegliere uno starter fra charmender, squirtle e bulbasaur. Per farlo basta cliccare sul pokémon che troveremo sulla mappa,
  11. una volta fatto si attiverà la fotocamera e noi con il dito dovremo tenere premuto sulla sfera e "lanciarla" verso il pokémon.
  12. Dovrete trovare la "potenza" giusta e la traiettoria giusta, perché potrete anche sbagliare, e se sbaglierete a tirarla perderete una pokeball.
  13. Una volta completato il primo vostro "obiettivo" dovrete iniziare a camminare per trovare pokémon, pokéstop e palestre.
  14. POKéSTOP:
  15. I pokéstop sono una sorta di colonnina blu che troverete in giro per il mondo, cosa servono questi pokéstop? Avvicinandovi e cliccandoci sopra
  16. troverete un cerchio azzurro con un'immagine dentro, trasinando questo cerchio verso destra o sinistra vi vomiterà oggetti, che dovrete raccogliere cliccandoci sopra.
  17. Una volta raccolti dovrete aspettare qualche minuto per poterlo rifare sullo stesso pokéstop.
  18. Se avete (o volete comprare) i moduli esca potrete posizionarlo sul pokéstop e attirare tutti i pokémon nelle vicinanze a quest'ultimo per 30 minuti.
  19. NB: questo effetto vale per tutti i giocatori, quindi se si è in 3 amici 1 mette il modulo esca sul pokèstop e tutti potranno beneficiarne.
  20. PALESTRA:
  21. La palestra è contrassegnata da un totem enorme se possiamo chiamarlo così, queste saranno accessibili dal livello 5 in su, una volta arrivati alla prima palestra vi farà scegliere
  22. un team, questo team sarà il vostro pe tutta la durata del gioco, quindi, se i vostri amici sono nel team blu dovrete entrare nel team blu (a meno che non siete stronzi).
  23. Cosa fare nelle palestre? Se la palestra è vuota potrete posizionare un vostro pokémon, se invece è occupata da un avversario potrete affrontare il pokémon (mi raccomando controllate i PL del pokémon perché se è troppo alto rispetto al vostro perderete inesorabilmente).
  24. La palestra verrà conquistata quando i punti di essa arriveranno a 0. Una volta che succederà questo basterà posizionare un proprio pokémon al suo interno.
  25. Se invece la palestra è di un player del proprio team potremo attaccarla per alzarne il livello, questo comporterà il vantaggio di poter posizionare più pokémon in essa per difenderla.
  26. Per dire al livello 3 potremo mettere 3 pokémon.
  27. NB: Ogni player può mettere 1 solo pokémon in una palestra, quindi per ogni slot libera a difesa ogni player dello stesso team potrà mettere un solo pokémon.
  28. POTENZIAMENTI ED EVOLUZIONI:
  29. Ogni volta che catturate un pokémon riceverete 3 sue caramelle più delle essenze, cliccando su di esso potrete vedere quante caramelle vi serviranno per poterlo far evolvere, invece nel campo sopra
  30. vedrete quante caramelle/essenze vi servono per potenziarlo. Cosa fa il potenziamento? Il potenziamento aumenterà la vita del pokémon e gli attacchi.
  31. RADAR POKéMON:
  32. In basso a destra potrete vedere un rettangolo piccolo con 3 pokémon dentro, sotto ogni pokémon ci saranno delle orme, 1 ora corrisponde a vicino, 2 orme corrisponde ad una distanza media, 3 orme corrisponde a lontanissimo.
  33. In più, se fra questi pokémon vi interessa prenderne solo 1, cliccandoci sopra, sulla mappa verrà mostrato solo quel pokémon, e potrete utilizzare il rettanglino in basso a destra come un metal detector, perchè pulserà in base
  34. a quanto vi state avvicinando/allontanando da quel pokémon.
  35. POKéMON LEGGENDARI:
  36. Ancora non si sa molto dove e come si troveranno, l'unica cosa che si sa è che si potranno prendere con gli eventi ufficiali globali. Un evento che mi può venire in mente è questo ottobre al lucca comics, dato che è la fiera più grossa ed importante d'italia in questo campo.
  37. FAQ:
  38. Q) Non mi parte il gioco, come mai?
  39. A) Che tipo di telefono hai? Se hai uno smartphone con un processore intel allora ti toccherà aspettare fino al 15 luglio, e invece hai un windows phone ancora non esiste una versione compatibile.
  40. Q) Non mi funziona il gps cosa devo fare?
  41. A) Controlla di aver dato i permessi all'app per gestire il gps, in caso non dovesse ancora andare controlla di avere ancora del traffico internet disponibile
  42. BUG CONOSCIUTI:
  43. 1) Spesso, quando si affronta una palestra il pokémon avversario rimarrà con 1 HP e non riuscirete ad ucciderlo. Purtroppo è un bug ricorrente, e spero verrà fixato presto.
  44. 2) Quasi sempre verso la sera i server cadono, non si sa se per manutenzione o per il traffico eccessivo
  45. 3) A volte non si hanno pokémon disponibili nelle vicinanze
  46. Guida by - Andrea Martelli, UnluckyBabua - per Pokémon GO Italia - MOBA

comments powered by Disqus